SILVANA VECCHIATTIINI
Silvana Vecchiattini fa il suo debutto in atletica nel giugno 2011 nella categoria MF 50, con due gare di lanci ai campionati di società master regionali. Si impone all’attenzione di tutti nelle pedane del peso e del martello con misure significative: 8.27 nel getto del peso e 23.01 nel lancio del martello.
L’atletica master nazionale la scopre ad ottobre dello stesso anno nelle gare di Cosenza, dove si svolgono i campionati nazionali di società. Raggiunge un lusinghiero 9.08 nel peso e 29.87 nel martello. Da allora un susseguirsi di primati che la guidano al suo anno migliore: il 2015. passata alla categoria SF 55, il 20 giugno lancia il martello da 3 Kg a 36.88 e il 25 luglio realizza a Sassari il suo migliore lancio nel peso da 3 kg con la misura di 10.20.
Sul piano tecnico merita di essere ricordato anche il suo record personale nel lancio del martello MC (11,75) e nel pentathlon lanci, specialità nella quale esordisce nel 2013, ottenendo il miglior punteggio l’anno successivo a Lecce (3257 punti).
I titoli più prestigiosi sono del 2014: Campionessa Italiana senior over 55 Pentathlon Lanci, Medaglia d’Argento Campionati Italiani senior over 55 Peso e Martello; e del 2015: Campionessa Italiana nel lancio del martello e M. Maniglia C SF55. La caratteristica di Silvana è sempre stata quella di dare il meglio di se nelle gare, dove sfodera tutta la sua grinta. Perfezionista, continuamente alla ricerca del miglior gesto tecnico, lei che all’atletica è giunta tardi è stata in grado di battere le colleghe più esperte, che hanno iniziato a lanciare giovanissime. La storia di Silvana si intreccia con quella della Ichnos.
La sua carriera di lanciatrice ha inizio quasi per caso, da una sollecitazione ad allenare i lanci che le ha fatto scoprire di essere lei stessa una grande lanciatrice.
Entrata nel mondo delle gare master ha sempre agito e pensato da atleta vera, in grado di competere con l’entusiasmo necessario a raggiungere i propri limiti e superarli. Osservatrice attenta e critica è stata protagonista di uno scambio dialettico con colleghi, allenatori e dirigenti della società e della Fidal.